Internationl Candlelight Memorial 2022 – XXXIX EDIZIONE
Convocazione assemblea generale soci ASA 2023
AppSCOLTAMI : l’App che “sintonizza” l’empatia
ANNI POSTIVI : La storia dell’HIV in Italia
Giornata Mondiale per la lotta contro L’AIDS 2021 – gli eventi di ASA
LA LINEA DEL COLORE Rassegna di Teatro Sociale
QUARTA PARETE Atelier Teatrale
ARTEPASSANTE
All’ interno del Passante Ferroviario di Porta Vittoria –viale Molise 69 – Milano
info e prenotazioni:
Tel 3381401510 – 3286769640
mail: animanera.org@gmail.com

4/5 dic
VENERDI’ 19 NOVEMBRE
ore 19.30
Documentario realizzato con gli utenti dei CPIA e SSP
L’UOMO CON GLI OCCHIALI
di Greta Cappelletti
regia Aldo Cassano – con Aron Tewelde
MANI BLU di Magdalena Barile
regia Aldo Cassano – con Delma Pompeo e Aron Tewelde
ore 18.00
Documentario realizzato con gli utenti dei CPIA e SSP
Incontro sui temi della discriminazione oggi. Indagine artistico/sociale attivata nelle periferie milanesi in collaborazione con il Centro Culturale Multietnico La Tenda (Scuole Senza Permesso) e con i Centri Istruzione Per Adulti Milano (C.P.I.A)
Intervengono: Pietro Cavagna, Fiorella Pirola; Rita Colombo; Bruno Milone
Autobiografie di giovani immigrati VICTORY ODUABONG
L’UOMO CON GLI OCCHIALI
di Greta Cappelletti
regia Aldo Cassano – con Aron Tewelde
MANI BLU di Magdalena Barile
regia Aldo Cassano – con Delma Pompeo e Aron Tewelde
ore 16.00
L’UOMO CON GLI OCCHIALI
di Greta Cappelletti
regia Aldo Cassano – con Aron Tewelde
MANI BLU di Magdalena Barile
regia Aldo Cassano – con Delma Pompeo e Aron Tewelde
LE PICCOLE SERVE – Libero adattamento e regia di Tiziana Bergamaschi
dal testo di José Pliya “Il complesso di Thénardier” – produzione Teatro Utile il viaggio
con: Stefania Bregoli, Loredana Moffa, Samba Oussou Sacko
ore 20.00
LE UMANE STORIE
di e con Angelo Campolo
ore 20.45
ASPETTANDO MM di Camilla Mattiuzzo
regia: Aldo Cassano – con Natascia Curci e Giorgia Coco
DELIVERY SERVICE di Carlo Guasconi e Pablo Solari
regia: Aldo Cassano – con Francesco Aricò e Fabrizio Lombardo
ore 20.00
LE UMANE STORIE
di e con Angelo Campolo
ASPETTANDO MM di Camilla Mattiuzzo
regia: Aldo Cassano – con Natascia Curci e Giorgia Coco
DELIVERY SERVICE di Carlo Guasconi e Pablo Solari
regia: Aldo Cassano – con Francesco Aricò e Fabrizio Lombardo
ore 17.00
Autobiografie di giovani immigrati: ZACARIA TOURE
ASPETTANDO MM di Camilla Mattiuzzo
regia: Aldo Cassano – con Natascia Curci e Giorgia Coco
DELIVERY SERVICE di Carlo Guasconi e Pablo Solari
regia: Aldo Cassano – con Francesco Aricò e Fabrizio Lombardo
ore 19.15
Lettura di testi sul tema della discriminazione sessuale, selezionati dall’Archivio “Premio Carlo Annoni” a cura di Giampaolo Marzi
COME OUT! STONEWALL REVOLUTION di Margherita Mauro
legge Valerio Ameli
A/P AFTER PARTY di Simone Bisantino
regia: Aldo Cassano – voce di Angelo Di Genio – con Mattia Grimaldi
AMORI DIVERSI di Aldo Cassano
con Barbara Apuzzo, Yudel Collazo, Giorgio Cossu, Antonia Monopoli
ore 16.15
Lettura di testi sul tema della discriminazione sessuale, selezionati dall’Archivio “Premio Carlo Annoni” a cura di Giampaolo Marzi
ORLANDO di Federica Cucco
legge Valerio Ameli
A/P AFTER PARTY di Simone Bisantino
regia: Aldo Cassano – voce di Angelo Di Genio – con Mattia Grimaldi
AMORI DIVERSI di Aldo Cassano
con Barbara Apuzzo, Yudel Collazo, Giorgio Cossu, Antonia Monopoli
40anni Positivi Dalla Pandemia di AIDS a una generazione HIV free
Sono passati quarant’anni dalla pubblicazione sul New York Times di un articolo che documentava l’arrivo di una nuova e sconosciuta malattia poi identificata con AIDS, acronimo di “Sindrome da immunodeficienza Acquisita”.
Per celebrare quattro decenni di battaglie nei confronti dell’infezione da HIV, la Galleria dei Frigoriferi Milanesi a Milano ospita, dal 12 novembre al 5 dicembre 2021, la mostra “40 anni positivi. Dalla pandemia di AIDS a una generazione HIV free”.
Promossa e organizzata da Milano Check Point, con il supporto di ALA Milano Onlus, Anlaids sez. Lombarda, ASA Milano Onlus, CIG – Arcigay Milano, Fondazione LILA Milano Onlus e NPS Italia Onlus e Simit Lombardia, col patrocinio del Consiglio Regionale di Regione Lombardia, del Comune di Milano, Assessorato alla Cultura e Assessorato al Welfare e Salute, main sponsor ViiV Healthcare, Gilead Sciences, Durex, top sponsor Janssen and Cilag, Cepheid, UniCredit, media partner Corriere della Sera e Fondazione Corriere della Sera,
la rassegna presenta documenti d’archivio, manifesti, opere d’arte, campagne pubblicitarie che raccontano la grande rivoluzione della cura e dello sviluppo della ricerca scientifica che, grazie ai movimenti di resistenza della
società civile, nati negli Stati Uniti nei primi anni ottanta, diffusi poi anche in Europa e in Italia, ha visto radicalmente modificato il proprio corso a cambiare l’approccio verso una medicina partecipata e di prossimità.
Il percorso si svolgerà tra documenti, storia, politica e opere d’arte.
Saranno esposti i lavori di Larry Stanton, Oliviero Toscani, David Wojnarowicz, Franko B.
Presso la Galleria dei Frigoriferi Milanesi
Via Piranesi 10 – Milano
Dal 12 novembre al 5 dicembre
LUN – MAR Chiuso
MER – GIO – VEN 15.00-20.00
SAB – DOM 10.00 – 20.00
ingresso gratuito
Evento facebook
Sportello Orientamento Legale
ASA ha aperto uno sportello di consulenza legale.
ASA associazione solidarietà AIDS ha attivato uno sportello legale con una particolare attenzione alla tutela della privacy e diritti delle persone sieropositive nella vista sociale (salute, lavoro, etc…) e al diritto di inclusione di genere, orientamento sessuale, etnia e religione.
Il servizio è pensato per fornire una consulenza gratuita ai soci di ASA (se non si è già soci, ci si può tesserare al momento della consulenza – 10 euro/anno).
Per informazioni: tel. 02 58107085 da LUN a VEN dalle 10 alle 18 oppure scrivere a asa@asamilano.org
WEBINAR – LA MEDICINA PARTECIPATA – 24 GIUGNO 2021
ASA vi invita alla partecipazione al seminario ” La medicina partecipata : eliminare il sommerso attraverso la responsabilità individuale ”
Giovedì 24 giugno 2021 – Webinar live – dalle 18 alle 20.
Abbiamo creato un accesso semplificato per accedere al seminario:
Iscriviti all’ indirizzo qui sotto per ricevere il link per partecipare al Webinar
https://zoom.us/webinar/register/WN_V_fTFJeKTrq3sGSVWNPcuw
il seminario è gratuito e si svolgerà su piattaforma zoom
Scarica qui il programma completo